Nuova cesoia idraulica CR 800E in opera
CMB ha annunciato la messa in servizio della nuova cesoia idraulica per metalli CR 800E: uno dei suoi prodotti dal peso e dalla potenza più elevata, preceduta solo dalla CR 1000E. Questa cesoia ha un peso di 8200 kg ed è stata installata su un escavatore KOBELCO SK500.
Quali funzioni ha una cesoia idraulica?
Tagliare a mano il ferro in questi casi è un lavoro lento e faticoso, che un tempo avrebbe impiegato decine di persone con cannello a gas o fiamma ossidrica.
CMB oggi è pronta a risolvere un intervento di questo tipo in poche ore, grazie proprio a cesoie idrauliche come questa. Il loro punto di forza? Neanche a farlo apposta è proprio…la forza, appunto.
I vantaggi della cesoia idraulica: questione di tempra
Le cesoie idrauliche delle linee CMB hanno un motore rinforzato per resistere agli urti e presentano inoltre il grande vantaggio di essere girevoli. Potendo ruotare, è più facile riuscire sempre a fare presa nel modo migliore con le loro lame: un po’ come essere alle prese con un “banale” coltello da 8200 kilogrammi!
Vi starete ora chiedendo: è possibile che, pur lavorando a stretto contatto con ferro realizzato per cemento armato, treni o aerei, le cesoie di CMB abbiano vita lunga anche con un minimo di manutenzione? Ebbene, la risposta è sì. Questo accade perché CMB ha scelto come partner l’acciaieria SSAB dalla Svezia, una delle migliori al mondo.


Cesoia idraulica per escavatore: perché utilizzarla
Se hai qualsiasi domanda, non esitare a contattare CMB per ricevere assistenza specializzata su un prodotto che ti interessa.